- Approvazione verbali seduta precedente.
- Comunicazioni della Sindaca, interrogazioni, interpellanze, mozioni.
- Provvedimento di variazione al bilancio di previsione dell'esercizio 2011, al bilancio pluriennale e alla relazione previsionale e programmatica 2011/2013.
- Ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e verifica degli equilibri generali di bilancio.
- Approvazione di convenzione tra i comuni di Castiglione dei Pepoli, Sab Benedetto Val di Sambro, Camugnano, Castel di Casio e Grizzana Morandi per l'adozione al progetto di estensione della rete wireless al fine della riduzione del digital divide nel territorio montano.
martedì 4 ottobre 2011
lun 26 set, h 15, Grizzana
Alle ore 15 consiglio comunale (consiglio precedente: lun 12 set, h 20:30, Grizzana)
sabato 10 settembre 2011
lun 12 set, h19, h 20:30, Grizzana
In municipio, in capoluogo (Grizzana), sala mostre, alle ore 19 riunone aperta a paesani, simpatizzanti, curiosi, elettori e detrattori.
Alle ore 20:30 consiglio comunale (consiglio precedente: gio 14 giu, h 21, Grizzana)
- Approvazione verbali seduta precedente.
- Comunicazioni della Sindaca, interrogazioni, interpellanze, mozioni.
- Provvedimento di variazione del bilancio di previsione.
- Attivazione del servizio di doposcuola della scuola primaria.
- Ratifica deliberazione della giunta comunale n. 105 del 21/07/2011 ad oggetto "Variazione al bilancio 2011".
- Convenzione tra il Comune di Grizzana Morandi ed il Comune di Marzabotto per il servizio di refezione scolastica aa.ss 2011/2012 - 2012/2013 - 2013/2014
- Centro operativo di Protezione Civile, proroga convenzione
giovedì 14 luglio 2011
Bilancio
Bilancio consolidato a mercoledì 14 luglio 2011.
Voce | Data | Entrata | Uscita | |
Spese telefoniche (Luigino) | 20 | |||
Busta paga consigli 2010 | 206,91 | |||
Salvataggio su CD “vecchio blog” (Valerio) | 70 | |||
Volantini campagna refrerendaria | 25/05/11 | 156 | ||
Contributo a banchetto di Vergato Sostegno campagna referendum | 30/05/11 | 5,5 | ||
Spese affissione manifesti referendum (Valerio) | 10 | |||
Contributo (Massimo) | 12/07/11 | 10 | ||
Contributo (Luigino e Susi) | 12/07/11 | 20 | ||
Contributo (Viviana e Filippo) | 12/07/11 | 10 | ||
Contributo (Valerio) | 13/07/11 | 10 | ||
Conrtibuto (Cesare) | 14/07/11 | 20 | ||
Spese benzina consigli (Cesare) | 15 | |||
Totale entrate | 282,41 | |||
Totale uscite | 271 | |||
Stato di cassa (entrate – uscite) | +11,41 |
giovedì 7 luglio 2011
gio 14 lug, h 21, Grizzana
(consiglio precedente: lun 9 mag, h 20:30, Grizzana)
- Approvazione verbali seduta precedente.
- Comunicazioni della Sindaca, interrogazioni, interpellanze, mozioni.
- Convenzione tra il Comune di Grizzana Morandi ed il Comune di Monzuno per la fruizione dell'asilo nido in località Rioveggio.
- Variante specifica al PRG vigente, ai sensi dell'ex. art. 15 L.R.47/78 e s.m.i. relativa ad un'area posta in località Forlino, frazione di Stanco. Adozione.
- Deliberazione della giunta comunale n. 78/2011 ad oggetto "REL 184 - Villa Mingarelli - Progetto di recupero per la realizzazione del centro polifunzionale giovanile - Approvavione progetto esecutivo e variazione al bilancio". Ratifica.
Altro Appennino: riunione mar 12 lug, h 20:30
In municipio, in capoluogo (Grizzana), sala mostre, alle ore 20:30; appuntamento aperto a paesani, simpatizzanti, curiosi, elettori e detrattori.
lunedì 13 giugno 2011
Altro Appennino: riunione mar 14 giu, h 20:30
In municipio, in capoluogo (Grizzana), sala mostre, alle ore 20:30; appuntamento aperto a paesani, simpatizzanti, curiosi, elettori e detrattori.
mercoledì 8 giugno 2011
Referendum contro il legittimo impedimento
Sì al referendum contro il legittimo impedimento.
Uno dei fondamenti di una società giusta è che tutti siano chiamati a rispettare la legge senza distinzioni di status, incarichi, religione, provenienza, censo. Le norme sul legittimo impedimento sono il risultato dell'aberrante deformazione di un intero sistema per gli interessi di una persona, una regressione verso una società nella quale la legge viene fatta per categorie di persone e nelle quale il bilanciamento tra poteri dello Stato e l'equilibrio che ne è lo scopo viene annacquato e subordinato agli interessi dell'esecutivo.
Sì a tutti uguali di fronte alla legge, no a leggi ad personam.
Iscriviti a:
Post (Atom)